I METEORITI DI JONATHAN LION KLAYN
I METEORITI
Note popolarmente come “stelle cadenti”, le meteore rappresentano il fenomeno astronomico più affascinante e conosciuto. Le loro scie luminose sono dovute a frammenti di comete e asteroidi che, entrando nell’atmosfera terrestre a velocità di decine di migliaia di km/h, si surriscaldano fino a vaporizzare. I frammenti residui che possono raggiungere il suolo si chiamano meteoriti e rivestono un’importanza fondamentale per lo studio della storia del Sistema Solare.
![]() |
frammenti di meteoriti |
I meteoriti rappresentano la prima fonte di metallo dell'uomo, infatti contengono una percentuale di Nichel tra il 5 ed il 35%, quando normalmente i materiali terrestri ne contengono meno del 4%.
L'esempio più importante ed affascinante di artefatto costruito dall'uomo con il meteorite é la daga di ferro di Tutankhamon, un’arma scoperta dagli archeologi nel fodero di fianco alla mummia dell’antico faraone egiziano, con una lama di ferro e un’impugnatura ricoperta d’oro.
![]() |
daga di ferro di Tutankhamon |
Nei seguenti video Jonathan Lion Klayn ci parlerà di alcuni episodi che hanno a che fare con i meteoriti, il primo riguarda la teoria dell'estinzione dei dinosauri, mentre il secondo riguarda la formazione di particolari crateri in Argentina. Buona visione:
Commenti
Posta un commento